
Gli Astrofili Bresciani sono una comunità di persone innamorate dell’Universo, con la voglia di condividere questa passione; per questo organizziamo, direttamente o in collaborazione con altri enti pubblici e privati, serate osservative, conferenze, corsi introduttivi e di perfezionamento sui misteri e le meraviglie del Cosmo, iniziative didattiche rivolte ai giovani nelle scuole.
Partecipiamo inoltre a programmi di ricerca internazionali rivolti allo studio dei corpi minori del sistema solare.
In collaborazione con

Serate e Convegni
Serate osservative in Specola, Osservatorio e nelle piazze; conferenze e convegni; escursioni e cene sociali…
Corsi
Un ricco calendario di corsi, fra astronomia di base, uso del telescopio, astrofisica, astrofotografia e molto altro.

Per le Scuole

Ricerca scientifica
L’Osservatorio Astronomico Serafino Zani è in prima linea nello studio dei corpi minori del Sistema Solare.
In evidenza
Corso sul riconoscimento delle Costellazioni – ed.2025
Un corso gratuito per imparare a orientarsi tra le stelle e identificare le costellazioni. Il primo incontro si svolgerà giovedì 20 marzo 2025, ore 21:00, presso la saletta all'ex corpo di guardia del Castello di Brescia, sopra l'infopoint. L'incontro è aperto a...
Conferenza con Luca Fornaciari e mostra di Fotografia Astronomica
FOTOGRAFIA ASTRONOMICA. Tecniche e strumenti per ritrarre le meraviglie del cosmo Un manuale completo e ricco di straordinarie immagini, ideale per chiunque – dai principianti agli esperti – desideri immortalare la bellezza del cielo stellato e dei corpi celesti....
Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2024
“Astronomia: scenari e leggi delle Stelle” è un ciclo di 7 incontri divulgativi di introduzione all’astronomia, in collaborazione col Museo di Scienze Naturali di Brescia, dal 7 novembre al 19 dicembre 2024.