Stage Astronomico 2023
Per l'anno 2023, abbiamo deciso di dare al nostro Stage Astronomico, un taglio più improntato all'attività di ricerca scientifica alla portata degli amatori. Quel che resta invariato è la formula del full-immersion teorico-pratico ma, questa volta, faremo solo un...
Corso sull’uso del Telescopio ed.2023
Ormai da diversi anni, ogni primavera organizziamo il Corso sull’uso del Telescopio, per aiutare gli aspiranti astrofili a muovere i ‘secondi’ passi in questo magnifico mondo…
Corso riconoscimento Costellazioni 2023
Questo breve corso gratuito, facile e alla portata di tutti getta le basi per orientarsi in cielo e riconoscere le costellazioni. È il primo step nell’astronomia pratica e apre inoltre la strada ai successivi corsi…
Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2022
Ciclo di 6 incontri in collaborazione col Museo di Scienze Naturali. Gli incontri si svolgeranno all’interno della sala per convegni in via Campo Marte n.3… accesso libero.
Stage astronomico 2022
Dopo due anni di pausa, l'Osservatorio Astronomico Serafino Zani riapre le sue porte allo Stage Astronomico, un corso full-immersion teorico-pratico dedicato alla ripresa ed elaborazione di immagini astronomiche con varie tecniche. L'appuntamento è per i giorni 22, 23...
Corso BASE di Fotografia Astronomica
Corso teorico-pratico per muovere i primi passi nell’affascinante mondo della fotografia astronomica.
Prenotazioni
Per le attività con prenotazione obbligatoria, o che prevedono accesso prioritario alle persone con prenotazione, potete utilizzare la form unica di prenotazione