M 61 (NGC 4303)

Descrizione

Galassia Spirale Bella e piccola galassia nella costellazione della Vergine. La si trova sotto il famoso ammasso di Galassie della vergine; ma non ne è ancora certa la sua appartenenza. All’osservazione visuale, possibile con discreti telescopi, si vede un leggero batuffolo evanescente; in ogni caso le sue ridotte dimensioni non la rendono di certo facilmente visibile. Molto curiose le braccia di disposizione quasi quadrangolare Nel campo sono visibili altre 4 galassie, nell’immagine ingrandita le potete ritrovare. Scoperta dall’astronomo italiano Oriani nel 1779, fu subito dopo vista (indipendentemente) anche da Messier ed inserita nel suo catalogo. Distanza dell’oggetto: 50 milioni a.l. Diametro reale: 85.000 a.l. Diametro angolare 6 x 5 primi. Costellazione: Vergine Data: 12/3/2006 A.R.: 12h 21.9m Dec : +04° 28′

Dati tecnici

L’immagine e’ stata ottenuta dalla somma di 50 pose della durata di 40 secondi ciascuna. Elaborazione con filtro DDP, stretching logaritmico e colorazione in quadricromia. Elaborazione di Andrea Soffiantini. Posa: 50 x 40 secondi. Telescopio: 400mm f/4.5 CCD: KAF-1603 ME (SBIG-ST8XME)

Osservatore

Marco MICHELI GianPaolo PIZZETTI Andrea SOFFIANTINI
M 61 (NGC 4303) ultima modifica: 2006-03-12T00:00:27+00:00 da Marinello Wladimiro