M 88 (NGC 4501)
Descrizione
Galassia Spirale Bella galassia ai confini tra le costellazioni della Chioma di Berenice e la Vergine. E’ visibile già con telescopi di diametro maggiore di 20 cm e compare con forma allungata, chiaramente trattandosi di galassia il cielo deve essere molto buio. Appartiene all’ammasso della Vergine Scoperta da C. Messier nel 1781. Distanza dell’oggetto: 47 milioni a.l. Diametro reale: 130.000 a.l. Diametro angolare 7 x 4 primi. Massa totale 200 miliardi di masse solari Costellazione: Chioma Berenice Data: 17/03/2012 A.R.: 12h 32m Dec: +14° 25′Osservatori
Alessandro COFFANO, Wladimiro MARINELLO, Gianpaolo PIZZETTIDati tecnici
L’immagine e’ stata ottenuta dal mosaico di due immagini a loro volta ottenute dalla somma di 60 pose della durata di 1 minuto ciascuna. Elaborazione con filtro DDP, stretching logaritmico, maschera di sfocatura e colorazione con crominanza da foto a colori ripresa da un telescopio di 80 cm. Elaborazione di Gianpaolo Pizzetti Posa: 120 x 1min Telescopio: 400mm f/4.5 CCD: KAF-1603 ME (SBIG-ST8XME)M 88 (NGC 4501)
ultima modifica: 2012-03-23T00:00:33+00:00
da