NGC 1499 (nebulosa California – Parte)

Descrizione

Nebulosa California

Parte centrale della famosa “Nebulosa California”. Il suo nome deriva, dalla somiglianza con questa zona degli USA. Bellissima nebulosa ad emissione, molto estesa . Molto difficile da osservare visualmente, anche con medi telescopi non è certo un oggetto facile, mentre invece rivela tutto il suo splendore se la si fotografa con medi teleobiettivi. Il colore rosso è dovuta alla radiazione proveniente dalla stella ksi Per, che ne è la sua genitrice.
L’oggetto è di dimensioni cospicue, per cui anche usando una focale relativamente ridotta non è stato possibile riprenderlo nella sua interezza, è un classico target per teleobiettivi fotografici.
Costellazione: Perseo
Data: 20/11/2011
Distanza: 1.800 a.l.
Dimensioni apparenti: 2,5° x 40 primi.  Dimensioni reali 70 x 20 a.l.

Osservatore: Andrea Soffiantini

Dati tecnici

Elaborazioni con HDR Wavelet, Dark Structures Enhancement e maschera di contrasto di Andrea SOFFIANTINI
A.R.: 05h 34.5m  Dec: +22° 01′
Posa: 87 min con filtro Halfa – 87 min con filtro SII
Telescopio: William Optics FLT-98  Lun. Focale 500 mm. F/5
CCD: KAF-1603 ME (SBIG-ST8XME)

Descrizione

Immagine ripresa con tecnica fotografica normale e poi acquisita con scanner
Dimensione dell’immagine: 5° (lato lungo)

Immagine tratta dall’archivio storico dell’Osservatorio
Osservatore: Ezio ZUBANI
Data: 04/10/1991

NGC 1499 (nebulosa California – Parte) ultima modifica: 2011-11-20T00:00:07+00:00 da Marinello Wladimiro