Seminario sui Corpi Minori del Sistema Solare
Descrizione
Quando si parla di astrofisica vengono in mente galassie lontane, evoluzione stellare, cosmologia, Big Bang… dimenticandoci che il nostro Sistema Solare è sempre un fertile campo di ricerca, ricco di sorprese!
Abbiamo così scelto, per il primo approfondimento del 2021, di concentrarci su asteroidi e comete, per iniziare a conoscerne la storia, le caratteristiche, la ricerca attiva in questo settore…
Gli incontri, in collaborazione col Museo di Scienze Naturali di Brescia, si terranno online tramite piattaforma Zoom.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ma è richiesta la prenotazione.
Date
- 5 febbraio: Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere – relatore Ivan Prandelli
- 12 febbraio: Introduzione ai Corpi Minori: gli Asteroidi – relatore Gianpaolo Pizzetti
- 19 febbraio: Introduzione ai Corpi Minori: le Comete – relatore Gianpaolo Pizzetti
- 26 febbraio: Studiare i Corpi Minori con le Curve di Luce – relatore Alessandro Coffano
- 5 marzo: Asteroidi a rischio di impatto: cosa fare, come fare, perché fare? – relatore dr. Marco Micheli Ph.d.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Come collegarsi?
Dopo aver confermato la prenotazione, riceverete il link per il collegamento con un paio di giorni di anticipo rispetto alla serata. Tramite quello stesso link è possibile installare automaticamente Zoom se non già presente sul dispositivo.
Prenotazioni:
Date disponibili | |
Cognome | |
Nome | |
Conferma Email | |
Cancellazioni:
Codice prenotazione | |
Per assistenza telefonica, chiamare nei seguenti giorni e orari: Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato dalle 14:00 alle 19:00.