Serate e Convegni
Iscriviti alla newsletterCena per i soci 29 Novembre 2025
Il 29 Novembre aspettiamo tutti i nostri soci per una cena stellare Clicca qui per iscriverti (scadenza 21 Novembre) Il menu comprende: Antipasto: Affettati misti Primo: Casoncelli al burro versato Secondo: Tagliata con patate al forno Dolce: A scelta dal menu ...
Osservazione al telescopio sul Monte Maddalena
OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO Monte Maddalena Il 27 Giugno l’Unione Astrofili Bresciani ti invita a partecipare a una serata dedicata all’osservazione del cielo stellato, immersi nella natura del Monte Maddalena. Un appuntamento speciale pensato per tutti gli...
Conferenza con Luca Fornaciari e mostra di Fotografia Astronomica
FOTOGRAFIA ASTRONOMICA. Tecniche e strumenti per ritrarre le meraviglie del cosmo Un manuale completo e ricco di straordinarie immagini, ideale per chiunque – dai principianti agli esperti – desideri immortalare la bellezza del cielo stellato e dei corpi celesti....
Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2024
“Astronomia: scenari e leggi delle Stelle” è un ciclo di 7 incontri divulgativi di introduzione all’astronomia, in collaborazione col Museo di Scienze Naturali di Brescia, dal 7 novembre al 19 dicembre 2024.
Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2023
Ciclo di 7 incontri divulgativi gratuiti di introduzione all’astronomia, in collaborazione col Museo di Scienze Naturali di Brescia. Gli incontri si svolgeranno all’interno della sala convegni in via Campo Marte n.3.
Non è richiesta la prenotazione.
Inquinamento luminoso
Si terrà il 29 ottobre 2022 la Giornata Nazionale contro l’Inquinamento Luminoso.
“Le persone delle generazioni future hanno diritto a una Terra indenne e non contaminata, includendo il diritto a un cielo puro”. – UNESCO –