Corso sull’uso del Telescopio ed.2023

Corso sull’uso del Telescopio ed.2023

Corso sull’uso del Telescopio ed.2023 ATTENZIONE: uscita pratica posticipata al 6 maggio. Quanti hanno acquistato, ricevuto in dono, ereditato un piccolo telescopio e, dopo alcuni tentativi, non sono riusciti a osservare nulla al di fuori della Luna? Durante i...
Corso riconoscimento Costellazioni 2023

Corso riconoscimento Costellazioni 2023

Corso riconoscimento Costellazioni 2023 Descrizione Questo breve corso gratuito, facile e alla portata di tutti getta le basi per orientarsi in cielo e riconoscere le costellazioni. È il primo step nell’astronomia pratica e apre inoltre la strada ai successivi...
Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2022

Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2022

Astronomia: leggi e scenari delle Stelle – ed. 2022 Descrizione “Astronomia: scenari e leggi delle Stelle” è un ciclo di 6 incontri divulgativi di introduzione all’astronomia, in collaborazione col Museo di Scienze Naturali di Brescia.  Gli...
Inquinamento luminoso

Inquinamento luminoso

Inquinamento Luminoso “Le persone delle generazioni future hanno diritto a una Terra indenne e non contaminata, includendo il diritto a un cielo puro”. – UNESCO – Scopri di più... Le città e le strade sono sempre più illuminate, spesso molto più di quanto...
Stage astronomico 2022

Stage astronomico 2022

Stage astronomico 2022 Dopo due anni di pausa, l’Osservatorio Astronomico Serafino Zani riapre le sue porte allo Stage Astronomico, un corso full-immersion teorico-pratico dedicato alla ripresa ed elaborazione di immagini astronomiche con varie tecniche....